- La margarina è una emulsione di acqua in olio;
- Le margarine presenti in commercio sono tutte di origine vegetale, mentre quelle contenenti grassi animali vanno sotto il nome di oleomargarine e sono utilizzate soltanto nell’industria, soprattutto in quella pasticciera.
- Legislazione:
– Acidità libera, espressa come acido oleico, non superiore al 1 %
– Sostanza grassa non inferiore all’80 %
– Assenza di grassi derivanti dal latte
Con metodo dell’idrogenazione
- Gli oli vegetali vengono idrogenati diventando solidi e spalmabili a temperatura ambiente.
- Durante l’l’idrogenazione si formano grassi trans molto nocivi per il nostro organismo.
- Viene usata nell’industria dolciaria perché aumenta la durata dei prodotti.
Senza grassi idrogenati
- Si ottiene per “frazionamento”, cioè la separazione della parte della parte solida da quella liquida, di oli vegetali spremuti a freddo (di solito di girasole).
- In questo modo si ottiene un prodotto senza grassi trans.